In caso di necessità è possibile conferire i propri rifiuti presso gli Ecomobili consultando i calendari di stazionamento temporanei previsti nel territorio comunale. Il servizio è accessibile tramite tessera EcoQuartu ed è limitato esclusivamente agli utenti titolari di una posizione TARI nelle zone indicate nel calendario. Le informazioni relative ai calendari e alle tipologie di rifiuto conferibili sono presenti nel sito www. deviziaquartu.com all’interno della sezione “Servizi”.

Se smarrisco la mia tessera EcoQuartu come mi devo comportare?

E’ necessario compilare l’apposito modulo che si può trovare sul sito www.deviziaquartu.com e richiedere una nuova EcoQuartu che sarà rilasciata gratuitamente presso il Contact Center in Via Marconi 768. La card smarrita verrà contestualmente disabilitata.

Se sbaglio nel conferire i rifiuti incorro in delle sanzioni?

In caso di errato conferimento dei rifiuti il contenitore non verrà svuotato e andrà esposto con le modalità corrette al successivo turno di raccolta.

Come mi devo comportare in caso di furto del mastello?

Nel caso di furto del mastello dovrà essere presentata una denuncia alle Autorità competenti che successivamente andrà presentata presso il Contact Center in Via Marconi 768. Il mastello smarrito verrà contestualmente disabilitato.

Per quali rifiuti devo utilizzare sacchi o sacchetti? Di che materiale devono essere fatti?

Il vetro, la latta e le lattine (contenitore verde) e la carta (contenitore blu) si conferiscono senza sacchetti e quindi sfusi all’interno del contenitore individuale o del bidone condominiale. La plastica si conferisce chiusa in sacchi di plastica semitrasparente da inserire all’interno del contenitore giallo. Il rifiuto secco indifferenziato si conferisce chiuso in sacchi di plastica semitrasparente da inserire all’interno del contenitore grigio. I rifiuti umidi organici (scarti delle cucine) si conferiscono chiusi in sacchi compostabili da inserire all’interno del contenitore marrone. Per il conferimento dei rifiuti umidi organici (scarti delle cucine) possono anche essere utilizzate le buste fornite dagli esercizi commerciali per il trasporto della spesa purché riportino la dicitura “compostabile”.

Posso usare sacchi di plastica neri non trasparenti per conferire i rifiuti in plastica e i rifiuti indifferenziati all’interno dei contenitori?

No. Devono essere utilizzati solo i sacchi semitrasparenti, disponibili in commercio, per verificare che la separazione dei rifiuti sia avvenuta in modo corretto.

Cosa si deve fare per richiedere i bidoni condominiali? Come posso avere copia delle chiavi della serratura dei bidoni condominiali?

I bidoni condominiali, destinati ai condomini composti da 8 o più abitazioni, saranno consegnati all’amministratore di condominio che verrà contattato dal gestore del servizio per fissare un appuntamento per la consegna. L’Amministratore farà copia delle chiavi che provvederà a fornire a tutti gli inquilini.

Menu