De Vizia Transfer S.p.A.
La De Vizia transfer S.p.A.,
fondata verso la fine degli anni sessanta dalla famiglia De Vizia,
nasce come Azienda specializzata nel settore dei grandi sollevamenti e
montaggi di impianti industriali, divenendo punto di riferimento certo
per la realizzazione degli stabilimenti più prestigiosi dell’industria
nazionale che in quegli anni caratterizzarono lo sviluppo produttivo del
Sud Italia.
Partecipa, infatti, alla costruzione degli impianti Fiat di Cassino,
Termini Imerese, Alfa Romeo, Pomigliano d’Arco, Italsider di Bagnoli;
esperienze queste che le consentono di maturare un know-how comune a
poche aziende del settore.
Valorizzando le proprie competenze riesce ben presto ad ampliare il
proprio business primario, affermandosi quale unico interlocutore delle
grandi imprese oltre che nelle attività originarie anche nei settori
relativi allo stampaggio lamiere, manutenzioni industriali, logistica,
pulizie industriali, gestione di rifiuti industriali.
Forte del successo ottenuto, l’Azienda agli inizi degli anni Ottanta
decide di diversificare ulteriormente le proprie attività, affacciandosi
sul mercato dei servizi e delle tecnologie a servizio dell’Ambiente.
Grazie ad un approccio basato su costanti investimenti economici è in
grado di affermarsi in tale innovativa quanto delicata attività,
ponendosi ai vertici delle aziende private del settore.
Agli inizi degli anni Novanta è uno dei più importanti gruppi
industriali italiani del settore dei servizi alle aziende pubbliche e
private, radicando la propria presenza su tutto il territorio nazionale.
Oggi la De Vizia transfer
ha un fatturato in costante crescita, che supera i cento milioni di
euro, con oltre duemila dipendenti che operano all’interno di una
struttura organizzata in quattro divisioni: Manutenzione e Pulizie
Industriali; Sollevamenti e Montaggi; Ambiente; Ricerca Progettazione e
Sviluppo.